Convegno “Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto”
SAIE LAB Bologna, con il patrocinio dell'Ordine dei Geologi dell'Emilia-Romagna e di altri Enti e Ordini Il convegno si terrà il 15 aprile 2025 al Savoia Hotel di Bologna dalle 9:30 alle 17:00, verterà sui temi del dissesto idrogeologico e prevenzione. Sarà presente...
Comunicazione dalla Regione Emilia-Romagna, Unione Romagna Faentina, Autorità di distretto Po
Nuove misure temporanee di salvaguardia per le aree coinvolte da eventi di dissesto idraulico ed idrogeologico nella Regione Emilia-Romagna Con Decreto del Segretario generale n.13 del 7 marzo 2025 sono state adottate nuove misure temporanee di salvaguardia per le...
Consiglio Nazionale dei Geologi
Si porta a conoscenza la Circolare n. 536/2025 che il CNG ha pubblicato su “Obbligo di assicurazione a copertura di danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali”. Si evince che sono sottoposte ad obbligo assicurativo le Società tra...
Comunicazione dal gestore Italriscossioni per quote OGER
A seguito del nuovo portale di Italriscossioni si informa, che è presente una Area riservata, alla quale gli Iscritti possono accedere, previa autenticazione tramite spid. Ogni iscritto può accedere alla propria posizione e consultare lo stato dei pagamenti delle...
Seminari/incontri pubblici “Praticare la transizione – azioni di sistema per nuove comunità energetiche e territoriali sostenibili”
Provincia di Rimini, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, Tecnopolo di Rimini e Rete delle Professioni tecniche di Rimini Si porta a conoscenza un ciclo di seminari che avranno inizio il 25 febbraio 2025 a Rimini, verteranno sul tema del cambiamento...
Seminari tecnici “Ciclo di Seminari tecnici RESILIENT2RISK”
Università degli Studi di Bologna – Dipartimento DICAM, Ordine degli Ingegneri di Ravenna e con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna Si segnala un ciclo di 4 seminari tecnici che si terranno il 3-4-10-11 aprile 2025 a Faenza (RA), verteranno sul...
Giornata nazionale del Paesaggio 2025 Paesaggi culturali UNESCO
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le Province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara con il patrocinio degli Ordini tecnici Si segnala l'evento Giornata nazionale del Paesaggio 2025 che si terrà il 14 marzo 2025 a...
Corso “Gestione rifiuti e bonifica dei siti contaminati”
Envicom associati Si porta a conoscenza il Corso che si terrà tra il 20 marzo e il 10 aprile 2025, in presenza, a Padova, riguarda il tema dei rifiuti e siti contaminati. Corso a pagamento e riconosciuto ai fini crediti APC. Per maggiori informazioni e iscrizione link...
Corso breve “Capire l’AI: modelli e algoritmi alla portata di tutti, algoritmi e previsioni – applicazioni alla geofisica”
MOHO Science & Technology Si segnala l'interessante Corso breve sull'intelligenza artificiale rivolto anche ai Geologi che si terrà in presenza a Venezia-Mestre e in modalità on-line il 7 marzo 2025. E' a pagamento e riconosciuto ai fini APC. Per maggiori...
Provincia di Piacenza
La Provincia di Piacenza porta a conoscenza “Convenzione vigente tra Comuni e Provincia di Piacenza per le funzioni in materia sismica, chiarimenti sulla rilevanza sismica delle tolleranze costruttive in sanatoria a seguito del D. L. 69/2024, convertito, con...