Nuove misure temporanee di salvaguardia per le aree coinvolte da eventi di dissesto idraulico ed idrogeologico nella Regione Emilia-Romagna
Con Decreto del Segretario generale n.13 del 7 marzo 2025 sono state adottate nuove misure temporanee di salvaguardia per le aree coinvolte da eventi di dissesto idraulico ed idrogeologico nella Regione Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023, sostitutive di quelle precedentemente adottate con il Decreto SG n. 32/2024, che resteranno in vigore per l’ambito di applicazione sino all’approvazione dell’aggiornamento del PAI distrettuale e per un periodo non superiore a tre anni. In particolare, le misure temporanee di salvaguardia prevedono disposizioni relative agli interventi privati, alle opere pubbliche e di interesse pubblico esistenti e di progetto, nonché indirizzi e criteri per la verifica di compatibilità di ponti e manufatti di attraversamento dei corsi d’acqua. Il Decreto è stato pubblicato il 07/03/2025 nella sezione atti istituzionali del sito dell’Autorità di distretto disponibile a link di AdbPo e le misure temporanee di salvaguardia adottate e entrate in vigore. Per ulteriori informazioni https://www.adbpo.it/piano-speciale-dissesto-idrogeologico/. Le mappe delle aree allagate e dei dissesti sono consultabili sul geoportale della regione Emilia-Romagna https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/emergenza-maggio-23/emergenza-rer-maggio-2023-servizi.