Workshop con escursione “Cambiamento climatico e colate detritiche: metodi di studio e analisi, attività pratiche il campo”

Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale —Università di Parma, e Università degli Studi di Milano, in collaborazione con il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano, con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, il Comune di Ventasso e altri Enti
Il workshop, che si terrà il 3 e 4 luglio 2025 a Cecciola di Ventasso e Succiso Nuovo (RE), affronterà tematiche inerenti i fenomeni meteorologici e colate detritiche in particolare nell’appennino emiliano. E’ organizzato nell’ambito del progetto DECC (DEbris flows and Climate Change) – finanziato da Unione europea. Il 3 luglio nei saluti istituzionali sarà presente il Presidente OGER F. Giorgini. Il 4/07 è previsto un corso breve di formazione in campo per l’osservazione di colate detritiche. L’evento in presenza è gratuito e riconosciuto ai fini dell’aggiornamento professionale. Per maggiori informazioni consultare la locandina di presentazione e il programma. Iscrizioni entro il 15/06 come indicato in programma.
Per motivi organizzativi, si consiglia di iscriversi solo se si è certi di partecipare, in caso di impossibilità di partecipazione informare tempestivamente gli organizzatori in modo da dare possibilità ad altri colleghi di partecipare. Grazie della collaborazione.

 

Invia il modulo per richiedere maggiori info ed essere ricontattato


03 – 04 Luglio 2025
8:00 – 18:00

Luogo

Cecciola di Ventasso e Succiso Nuovo (RE)